Cos'è cesare battisti?

# Cesare Battisti

Cesare Battisti (Trento, 12 febbraio 1875 – Trento, 12 luglio 1916) è stato un politico, geografo, giornalista e patriota italiano. Fu un importante esponente dell'irredentismo trentino.

**Biografia:**

Nato in Trentino, all'epoca parte dell'Impero austro-ungarico, Battisti si laureò in geografia all'Università di Firenze. Si dedicò attivamente alla politica, promuovendo l'autonomia e l'annessione del Trentino all'Italia. Fondò il giornale "Il Popolo" e fu eletto deputato al Parlamento austriaco.

**Attività Politica e Irredentismo:**

Battisti fu un convinto sostenitore dell'irredentismo, movimento che mirava a riunire all'Italia i territori di lingua e cultura italiana ancora sotto il dominio straniero.  Durante la [Prima Guerra Mondiale](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prima%20Guerra%20Mondiale), si arruolò volontario nell'esercito italiano, combattendo contro l'Austria-Ungheria.

**Cattura e Esecuzione:**

Nel luglio 1916, durante un'azione militare sul Monte Corno, Battisti fu catturato dagli austriaci. Processato per tradimento, fu condannato a morte e impiccato nel Castello del Buonconsiglio a Trento. La sua esecuzione ebbe un forte impatto emotivo in Italia e ne fece un simbolo del patriottismo e della lotta per l'unità nazionale. La sua figura è ancora oggi celebrata come quella di un eroe nazionale.

**Eredità:**

Cesare Battisti è considerato una figura chiave del [Risorgimento Italiano](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Risorgimento%20Italiano) e un simbolo dell'identità trentina. Numerose città italiane hanno intitolato vie e piazze a suo nome. La sua storia è stata oggetto di studi e opere letterarie.